|
| Maestro e Scritti | Date-Luoghi | Note | Scuole | Crono. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovan Battista Pignatelli | Napoli | A lui viene ascritta l'invenzione del capezzone e dei pilieri |
Prima Scuola Arte Equestre |
1500 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Rinascimentale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Federico Grisone | Napoli | Prima
trattazione completa di tecnica |
Napoli | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
1561 | equestre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Cesare Fiaschi | Ferrara |
|
Accademia | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
1567 | alle andature e figure eseguibili a cavallo | Ferrara | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
1534 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| La Broue | (1552-1602) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Antonie de Pluvinel | (1555-1620) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1625 | Istruttore di
3 regnanti: Enrico III e IV, Luigi XIII Frequenta per 6 anni la scuola del Pignatelli |
Teorizza: Uso dei Pilieri Incollatura Mobile |
1600 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| William
Cavendish Duca di Newcastle |
A chi gli rimproverava una equitazione senza pratica utilità...." se l'uomo operasse solo per l'utile abiterebbe in tronchi cavi, vestirebbe di foglie, mangerebbe semi e acqua, in natura null'altro serve ad una bassa esistenza "... |
Manége Royale Versailles |
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1658 | Inglese di origine esule in Francia quale oppositore dei
Cromwell Inventore delle redini di ritorno |
1680 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| François
Robichon de La Guérinière |
(1687-1751) | Caposcuola padre dell'equitazione francese; di ispirazione illuminista teorizza il PIEGO e la SPALLA IN DENTRO, enfatizzando elementi quali grazia leggerezza ed equilibrio |
Spanische Reitschule |
1700 | ||||||||||||||||||||||||||||||
|
1735 | Maestro d'Accademia dal 1715 al 1730 | Vienna | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
1740 | Elimina dalla sella paletta e arcione rialzati | 1729 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| * tradotto in
italiano nel 1825 " Il perfetto Cavaliere" (F.lli Sonzogno - MI) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gaspard de Saunier | Accademia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1749 | Universitaria Gottinga |
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1756 | 1734 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Bourgelat | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1744 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Montfaucon de Rogles | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1778 | Cadre Noire | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| De Andrade | Saumur | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luz da
liberale nobre Arte da Cavallaria |
1790 | 1764 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
1792 "Rivoluzione Francese" Viene chiuso il maneggo di Versailles |
|||||||||||||||||||||||||||||||||