equitazione sentimentale


Logo

I nostri tecnici

I centri MEI

Links

Immagini

Video

Monvicino

Vacanze
sfondo


Attribuzioni dei
- Tecnici di Equimozione e Isodinamica
- Formatori


Competenze TEI:

Tecnico di 1° livello

  • È in grado di seguire gli allievi nel lavoro alla corda

  • È in grado di fare lezioni di passo, trotto e galoppo (isodinamica)

  • Sa eseguire correttamente con il proprio cavallo le tre andature di base

Tecnico 2° livello

  • Possiede il Brevetto di Tecnico di 1°livello

  • Sa eseguire correttamente col proprio cavallo le tre andature di base ed il lavoro su due piste

L'avanzamento dal primo al secondo livello può avvenire nel corso di uno stage di aggiornamento valido per la conferma biennale del titolo, laddove il formatore presente o il titolare del marchio verifichi il raggiungimento dei requisiti elencati sopra.


Competenze formatori:


Sono i TEI autorizzati dal detentore del MEI ® ad erogare la formazione nei corsi e negli stage di aggiornamento MEI ®




Normative TEI:

 DAL :   Regolamento per l’utilizzo dei marchi: Equitazione Sentimentale ®, Metodo di Equimozione e Isodinamica ® e per la loro diffusione nel campo equestre

2019

  • Il tecnico che ha conseguito l’abilitazione all’uso del marchio deve attenersi alle seguenti normative:
    1. al pagamento della quota associativa 
    2. alla partecipazione ad uno stage di aggiornamento con frequenza biennale in cui verrà valutata l’aderenza operativa agli indirizzi programmatici del M.E.I.®.
    3. ogni inosservanza delle suddette normative o in ogni caso l’alterazione degli indirizzi programmatici o la trasgressione degli atteggiamenti etici nei confronti degli uomini o dei cavalli, determina il decadimento del diritto di utilizzare il marchio.
  • Tutti coloro che hanno superato gli esami relativi ai vari livelli, inclusi i  periodi di prova in affiancamento, e sono in regola con i successivi aggiornamenti biennali e con il pagamento della quota associativa hanno diritto di fregiarsi del marchio e di utilizzare il Metodo di Equimozione e Isodinamica M.E.I.®  esclusivamente nel proprio centro coi propri allievi relativamente al livello di formazione raggiunto

  • Nessuno  è autorizzato ad utilizzare  il Marchio e il  Metodo di Equitazione e Isodinamica ®  ad esso connesso o anche solo parti di questo, in sedi, corsi, conferenze o manifestazioni similari, senza specifico accordo ed  approvazione scritta da parte del titolare del marchio. Ogni utilizzo senza approvazione sarà considerato abusivo e perseguito a termini di legge.


In deroga al punto precedente l’approvazione all’utilizzo del Marchio può avvenire anche secondo le seguenti direttive:

L’uso del M.E.I. ® e dei relativi Marchi “in sedi, corsi, conferenze o manifestazioni similari, o per qualificare materiali promozionali e formativi su qualsiasi supporto siano riprodotti, cartaceo o elettronico (vedi art. 7 regolamento)” è ammesso per i T.E.I. ®, anche al di fuori dell’ambito dei propri allievi, previa approvazione da parte di S.I.A.E.C. nelle modalità descritte di seguito.


Quando l’ambito delle suddette iniziative sia localmente limitato occorrerà inviare, prima possibile, comunicazione alla segreteria di S.I.A.E.C., in qualsiasi forma, purché chiara e circostanziata. La segreteria invierà via e-mail un riscontro di ricevuta della comunicazione che avrà valore di approvazione. La segreteria si riserverà comunque di richiedere il consenso a quanto comunicato, al Consiglio Direttivo in casi in cui l’iniziativa fosse ritenuta di carattere delicato per il contesto in cui si attua o per le possibili ricadute e quindi sia necessaria una verifica specifica da parte del Consiglio stesso. Alle iniziative approvate, S.I.A.E.C. darà la massima visibilità sui propri canali di comunicazione (giornale, sito internet, social media), adeguatamente alle caratteristiche dell’iniziativa.


La segreteria richiederà obbligatoriamente l’approvazione del Consiglio Direttivo o del Titolare del Marchio, solo nel caso di iniziative che si svolgano nell’ambito di eventi a carattere nazionale o comunque di elevato impatto pubblico ovvero che si svolgano in collaborazione con altre associazioni che operano, direttamente e indirettamente, in ambito equestre.
La verifica riguarderà la compatibilità dell’iniziativa e possibilmente dei suoi contenuti, dei modi e dei contesti in cui si svolge, con i principi del M.E.I. ® e con le clausole del regolamento M.E.I. ® e potrà comportare la richiesta di chiarimenti e, nei casi ritenuti più delicati e impegnativi, la richiesta della partecipazione diretta di un rappresentante del Consiglio Direttivo nelle fasi di preparazione e svolgimento dell’iniziativa stessa al fine di supportarla al meglio garantendo anche adeguate competenze e rappresentatività.
 In tutti i casi si invitano comunque i T.E.I. promotori a mettere particolare attenzione nel rendere ben palese e visibile, a tutti i partecipanti e in tutte le forme pubblicitarie dell’evento, il patrocinio di S.I.A.E.C. e i Marchi M.E.I. ® , T.E.I. ® ed Equitazione Sentimentale, in particolare quando le iniziative si svolgano in ambiti organizzativi e sedi già qualificati per la loro appartenenza ad altre associazioni ed enti, soprattutto nel caso sia prevista la collaborazione con queste ultime.






ELENCO TEI

CognomeNomeCittàLivelloEsame

brevetto
Conferma
GabbrielliSimonaPisaFormatore2005
2
__
GalganoIsabellaMilanoT.E.I. 1° liv.2006
2018
CrovatoManuelaBresciaFormatore2007
14__
MazzoleniGioiaAlessandriaFormatore200718__
GuglielmottiEleonoraRomaT.E.I. 1° liv.2007192015
Zannoli
RitaRiminiT.E.I. 2° liv.2007
202019
FerrariMarcellaLeccoT.E.I. 1° liv.2007
2015
MorettiLorenaRiminiT.E.I. 1° liv.2008282019
Gallina
Laura
AlessandriaT.E.I. 2° liv.2008
32
2018
Gonnella
Giuseppe
Roma
Formatore2009
24
__
Volpin
Ronny
Treviso
T.E.I. 1° liv.2010
41
2015
Turini
Simone
Grosseto
Formatore2010
39__
Rodolfi
Stefano
Udine
T.E.I. 1° liv.2010
48
2015
RosoneGabriellaTriesteT.E.I. 1° liv.2011
2015
Fracassi
Miriam
Brescia
T.E.I. 1° liv.2012
?2015
Speer
Tanja
BresciaT.E.I. 1° liv.2012
512015
Fassi
Alessandro
Bergamo
T.E.I. 1° liv.2012
532015
GizzarelliSilvanaRomaT.E.I. 1° liv.2012562015
AttanàMartinaParmaT.E.I. 1° liv.
58
2017
Caratti
Verena
Bistagno (AL)
T.E.I. 1° liv.2013

---
CarrettaSavinoRomaT.E.I. 1° liv.2014
2015
De LucaDanieleRomaT.E.I. 1° liv.2014
2019
MainardisSabinaUdineT.E.I. 1° liv.2015
---
MazzottiMichelleParmaT.E.I. 1° liv.2015
---
LeoniCamillaPisaT.E.I. 1° liv.2016
2018
Mareschi
Joanna
Udine
T.E.I. 1° liv.2017
---
Villa
Corinna
Alessandria
T.E.I. 1° liv.2017
---
Azzariti
Alessandra
Chieti
T.E.I. 1° liv.201775
---
ScartozziDeborahPisaT.E.I. 1° liv.2018
---
Tonti
Eva
Roma
T.E.I. 1° liv.2018
74
---
Piana
Enrica
Bergamo
T.E.I. 1° liv.2022

---





  SIAEC - Società Italiana di Arte Equestre Classica