equitazione sentimentale


Logo

I nostri tecnici

I centri MEI

Links

Immagini

Video

Monvicino

Vacanze


La formazione equestre S.I.A.E.C. viene svolta esclusivamente secondo i principi e le direttive pratiche del Metodo di Equimozione e Isodinamica ®.

   

L'erogazione dei corsi è svolta dai FORMATORI MEI delegati dal Titolare del M.E.I stesso. 

I Formatori sono indicati nell'elenco dei TEI.



CORSO DI FORMAZIONE M.E.I. ®

Il  METODO DI EQUIMOZIONE E ISODINAMICA M.E.I.® imposta una nuova visione dell'insegnamento e dell'apprendimento dell'equitazione basato su nuove tecniche per l'apprendimento della cinetica necessaria a dialogare col cavallo mediante la postura e l'assetto.


CULTURA
RISPETTO DEL
BENESSERE DEL CAVALLO


CONOSCENZA
SICUREZZA PER
 IL CAVALIERE


Dalla scuola classica  prende tutta l'esperienza di secoli di convivenza col cavallo e la completa con le conoscenze scientifiche  di chinesiologia,  neurofisiologia e di etologia derivate dagli studi più recenti dei cognitivisti moderni, per migliorare la professionalità di chi si dedica all'insegnamento e permettere anche a cavalieri poco esperti di comprendere meglio il mondo del cavallo.

Il neofita si avvicina così al cavallo in modo nuovo ed impara in poco tempo a comportanrsi in sella nel modo più adeguato e meno nocivo al cavallo.

 Il cavaliere esperto scopre come migliorare il proprio modo di montare.

Il metodo trae origine dalla collaborazione di Giancarlo Mazzoleni e Andrè Bourlet Slavkov.
La creatività di  Slavkov nell'ideare il mimo equestre si è unita all'esperienza trentennale di Mazzoleni nel recupero di cavalli  danneggiati  per dar vita ad un metodo che ha come primaria finalità  il benessere del cavallo e del cavaliere .

Gli esperimenti  sviluppati nel corso  di più di venti anni  con la collaborazione di veterinari, osteopati, cavalieri di fama internazionale, medici e fisiatri che hanno collaborato in vario modo al Centro di Ricerca  sull'Equimozione e l'Isodinamica,  hanno dato ottimi risultati  nel recupero dei cavalli ed hanno apportato importanti conoscenze sul miglioramento del benessere del cavaliere.

Di seguito sono descritti:




Il corso M.E.I.
®
si articola in 7 moduli


1° modulo : Nozioni teoriche genarali e introduzione del mimo equestre Conoscere il metodo.
Durata 2 giorni
Obbligatorio per accedere agli altri moduli ma fruibile anche indipendentemente dal resto del corso
2° modulo: Il lavoro alla corda

3° modulo: Il passo

4° modulo: Il trotto

5° modulo: Il galoppo
Questi moduli, della durata di 3 giorni, forniscono le basi per comprendere come montare a cavallo e come  dialogare con lui.
La differenza
è l'approfondimento tecnico con riferimenti scientifici sulle modalità utili al benessere del cavallo e del cavaliere e quelle che possono nuocere al cavallo.
 Durante ogni modulo si  apprende a praticare il mimo equestre a terra 
che può assimilarsi ad una ginnastica molto particolare per sviluppare un assetto corretto.

6° modulo: Il cavallo nella mano

7° modulo: Il lavoro su due piste
Questi moduli, della durata di 3 giorni,
mirano ad approfondire le tematiche dell'addestramento
per migliorare la capacità addestrative,
con la stessa impostazione generale 
basata  sull'equimozione e l'isodinamica  ed il mimo equestre.
 




Contenuti dei corsi

1° modulo teorico generale ( partecipazione senza cavallo) -
CONCETTI GENERALI : il M.E.I. ® un nuovo approccio all'equitazione

Seminario di orientamento di lezioni  a carattere propedeutico per impostare le linee guida culturali e gli elementi scientifici, teorici e pratici, necessari per avviare nei centri  una nuova metodologia di insegnamento (isodinamica e mimo equestre)  sulle tre andature (passo, trotto e galoppo) e sulla gestione di base del cavallo in sicurezza, per il piacere e il rispetto del cavallo e del cavaliere. La partecipazione al seminario è obbligatoria per l’accesso ai moduli successivi.

Argomenti

  • Equitazione: cenni storici, 
  • Il cavallo: la terminologia, struttura, psiche e dinamica.
  • Cenni di neurofisiologia del cavallo e dell'uomo inerenti l'equitazione.  
  • Comportamentismo e cognitivismo: un passo in avanti nelle conoscenze.
  • I metodo di equimozione e isodinamica ( M.E.I. ®),  basi scientifiche.
  • Il cavaliere: posizione e assetto dinamico. 
  • Pensare come un cavallo: l'Ippandro
  • Il mimo come possibilità di miglioramento del proprio assetto
  • Esercizi di mimo
modulo -  LAVORO ALLA CORDA

Argomenti

  • Il lavoro alla corda: perchè e quando
  • Il lavoro del cavallo alla corda nel cavallo da  addestrare.
  • Il lavoro del cavallo alla corda nel cavallo da  riaddestrare.
  • L'attrezzatura.
  • Le modalità di esecuzione
  • La pratica
  • Esercizi di mimo
modulo -   IL PASSO
Il passo
Argomenti
  • Il passo questo sconosciuto.
  • L’equimozione al passo nei tre prototipi equini; 
  • L’isodinamica nel passo (esercizi a terra) 
  • La mobilità del bacino del cavaliere sulla linea dritta e sul circolo;
  • La conoscenza della dinamica dei posteriori del cavallo; 
  • L’ aggroppamento del cavallo: cos’è e come ottenerlo al passo
  • Il passo di De La Guérinière
4° modulo -   IL TROTTOIl trotto

Argomenti
  • l’equimozione al trotto nei tre prototipi equin
  • il trotto del cavaliere: leggero e di scuola
  • il trotto seduto: modalità e funzione 
  • il trotto leggero: modalità e funzioni 
  • l’isodinamica del trotto (esercizi a terra
modulo -   IL GALOPPOIl galoppo

Argomenti
  • L’equimozione al galoppo nei tre prototipi equini
  • L’isodinamica del galoppo(esercizi a terra)
  • Le modalità di ottenimento del galoppo seduto e sua funzione
  • Le modalità del galoppo leggero e sua funzione
  • La partenza al galoppo
  • Le transizioni
  • Il mimo del galoppo
modulo -   IL CAVALLO IN MANO, la progressione nell'addestramento
Il cavallo in mano
Argomenti
  • il cavallo sulla mano
  • il cavallo nella mano
  • la mezza fermata
  •  la  progressione nell'addestramento
  • il recupero del cavallo da rimonta
  • attività pratica personalizzata in sella
modulo -    IL LAVORO SU DUE PISTE
Il lavoro su due piste
Argomenti
  • il lavoro su due piste: cosa si intende per lavoro su due piste,  motivazioni e funzione
  • equimozione nella spalla in dentro e nell'appoggiata
  • isodinamica nella spalla in dentro e nell'appoggiata
  • attività pratica di isodinamica
  • attività pratica in sella

Libri di testo del corso:

i testi  sono reperibili sul sito www.equitare.it  o presso la Segreteria SIAEC,
in caso di difficoltà: info@equitazionesentimentale.com 

Quaderno* n. 1 - Il cavallo l'apprendimento, la terminologia

Libro: "L'utilità del lavoro alla corda" ed. Equitare

Quaderno* n.3    Il passo

Quaderno* n 4    Il Trotto

Quaderno* nIl Galoppo

Libro: "Addestramento in armonia" ed. Equitare

* Quaderni tecnici di  Equitare con Sentimento, la pratica
facoltativi, ma caldamente consigliati

G. Steinbrecht 
“La palestra del cavallo”   ed. S.I.A.E.C.

Dupaty de Clam " La scienza e l'arte dell'equitazione" ed. S.I.A.E.C.

Giancarlo Mazzoleni:  “Equitare con sentimento” ed. Equitare

Giancarlo Mazzoleni: "Equitare per ben-essere, il metodo di equimozione e isodinamica" ed. Equitare

Gerd Heuschmann: " il dito nella piaga" ed. Equitare




Titoli ed Esami

 

Al termine del corso sarà possibile sostenere l'esame il cui esito positivo permette di accedere al periodo di affiancamento ad un formatore nell'erogazione di un corso MEI al termine del quale si consegue il titolo T.E.I. - Tecnico di Equimozione e Isodinamica,di primo livello. Il titolo di T.E.I. è articolato in due livelli: le caratteristiche distintive dei due livelli e le modalità di avanzamento sono descritte nella pagina  'Elenco T.E.I.'

L’esame è svolto in forma collettiva in quanto non è inteso come momento di esclusione, ma di crescita; per questo la partecipazione di tutti alla formulazione del giudizio è momento importante della crescita collettiva.

La valutazione si  svolge in 4 sessioni :

  A)   30 domande scritte sulle lezioni svolte e sui testi previsti.

  B ) Lezione di isodinamica a terra,

  C)  presentazione a cavallo alle tre andature

  D)  capacità di comunicare in una lezione simulata

  

La Commissione d’esame è formata dal detentore del Marchio e/o da uno o più Formatori da lui indicati

Le prove potranno essere sostenute anche in differenti sessioni o recuperate in altre sessioni se non superate, ove ve ne sia la possibilità

 Al termine delle prove il candidato può venir valutato:

     > IDONEO;  in tal caso ottiene il diploma.

     > NON IDONEO; in questo caso non viene escluso. Viene rilasciato un attestato di partecipazione. Il corsista potrà continuare nell’iter formativo,  partecipando ad altri momenti di formazione specifici. Quando la riserva verrà sciolta dalla commissione esaminatrice, in seguito alla ripetizione delle prove non superate, l’interessato potrà continuare l'iter formativo.

Al superamento dell'esame, il futuro T.E.I.  dovrà completare l’iter formativo con l’affiancamento ad un formatore  per un intero corso di formazione.
L’affiancamento potrà essere svolto anche in sedi differenti e il Formatore a cui sarà affidato attesterà sul libretto l’avvenuto affiancamento, se positivamente svolto.


L’affiancamento potrà essere svolto anche in sedi differenti in modo da permettere la conoscenza di diversi formatori e la frequenza e di tenere conto anche degli impegni del candidato. Il Formatore a cui sarà affidato attesterà formalmente l’avvenuto affiancamento, se positivamente svolto.

Alla fine dell’iter formativo il candidato riceverà il libretto S.I.A.E.C. attestante la possibilità di fregiarsi del titolo TEI e di usare il marchio M.E.I. ®.

In ogni caso il titolo potrà essere revocato, se il Tecnico:

  1. non dovesse ottemperare ai propri obblighi nei confronti dell’associazione

  2. dovesse incorrere in misure disciplinari.




Organizzazione dei corsi

I corsi possono essere organizzati in un centro qualsiasi dove siano rispettati i seguenti requisiti organizzativi 

1.      facile raggiungibilità

2.      una sala attrezzata (e riscaldata) con strumenti multimediali per le lezioni teoriche ( sedie e banchi, videoproiettore, lavagna)

3.      boxes liberi in numero sufficiente ad accogliere i cavalli dei partecipanti ai corsi

4.     un campo coperto a disposizione completa dei partecipanti per tutta la durata del corso o un campo all’aperto, in alternativa al coperto, nelle sedi dove piove poco

6.    posti letto a disposizione dei partecipanti in sede (o in strutture limitrofe)

7. una sala da pranzo e cena in sede (o strutture limitrofe) per permettere corsi full-immersion.

Inoltre dovrà essere individuata una figura di organizzatore che sarà responsabile per tutti gli aspetti organizzativi sia per le persone che per i cavalli.

L'agenda dei corsi programmati e in svolgimento è presente nella pagina 'Calendario'






  SIAEC - Società Italiana di Arte Equestre Classica